Cos'è un sensore TSS? Quanto ne sai sui sensori TSS? Questo blog approfondirà le sue informazioni di base e gli scenari applicativi dal punto di vista della tipologia, del principio di funzionamento e delle caratteristiche che un sensore TSS è in grado di offrire. Se sei interessato, questo blog ti aiuterà ad acquisire ulteriori conoscenze utili.
Cos'è un sensore TSS? Tipi comuni di sensori TSS:
Il sensore TSS è uno strumento che misura i solidi sospesi totali (TSS) nell'acqua. I TSS si riferiscono alle particelle sospese nell'acqua e possono essere misurati filtrando un campione d'acqua e misurando la massa delle particelle rimaste sul filtro.
I sensori TSS utilizzano diversi metodi per misurare i TSS, tra cui metodi ottici, acustici e gravimetrici. I sensori TSS sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui il trattamento delle acque reflue, il monitoraggio ambientale e il controllo dei processi industriali.
Tipi di sensori TSS:
Esistono diversi tipi di sensori TSS disponibili, ognuno con i suoi vantaggi e limiti. I tipi più comuni di sensori TSS includono:
lSensori ottici:
I sensori ottici utilizzano la luce per misurare i TSS nell'acqua. Funzionano proiettando una luce attraverso l'acqua e misurando la quantità di luce diffusa o assorbita dalle particelle sospese. I sensori ottici sono veloci, precisi e possono essere utilizzati per il monitoraggio in tempo reale.
lSensori acustici:
I sensori acustici utilizzano onde sonore per misurare i TSS nell'acqua. Funzionano emettendo onde sonore nell'acqua e misurando l'eco delle particelle sospese. I sensori acustici sono utili in applicazioni in cui l'acqua è torbida o presenta alti livelli di materia organica.
lSensori gravimetrici:
I sensori gravimetrici misurano i TSS nell'acqua filtrando un campione e pesando le particelle rimaste sul filtro. I sensori gravimetrici sono estremamente accurati, ma richiedono lunghe analisi di laboratorio e non sono adatti al monitoraggio in tempo reale.
I sensori TSS sono strumenti essenziali per il monitoraggio della qualità dell'acqua in diverse applicazioni. Diversi tipi di sensori TSS offrono vantaggi e limiti diversi.
Tuttavia, per i sistemi di drenaggio industriale, gli impianti di acqua potabile e altre applicazioni su larga scala che richiedono strumenti per testare la qualità dell'acqua, i sensori ottici TSS rappresentano una scelta migliore.
Come funziona un sensore TSS?
I sensori TSS funzionano emettendo luce nell'acqua e misurando la quantità di luce diffusa causata dalle particelle sospese nell'acqua. Il sensore TSS digitale BOQU IoT ZDYG-2087-01QX utilizza i seguenti passaggi per misurare il TSS:
Prima di capire cos'è un sensore TSS e come funziona, dobbiamo avere una conoscenza di base dell'esempio di BOQUSensore TSS digitale IoT ZDYG-2087-01QX:
lMetodo ISO7027:
Il sensore TSS BOQU utilizza il metodo ISO7027 per garantire una misurazione TSS accurata e continua. Questo metodo combina l'assorbimento infrarosso e la luce diffusa per ridurre al minimo l'impatto dell'acquerello sulla misurazione TSS. La luce diffusa rossa e infrarossa viene utilizzata per garantire misurazioni accurate e affidabili.
lSistema autopulente:
Il sensore BOQU TSS è dotato di un sistema autopulente che garantisce la stabilità e l'affidabilità dei dati. Il sensore può essere dotato di un meccanismo di pulizia a seconda dell'ambiente in cui viene utilizzato.
lSensore digitale:
Il sensore BOQU TSS è un sensore digitale che fornisce dati ad alta precisione sulla qualità dell'acqua. Il sensore è facile da installare e calibrare e include una funzione di autodiagnosi per una maggiore praticità.
Fase 1: Emissione di luce
Il sensore emette luce nell'acqua a una lunghezza d'onda specifica. Questa luce viene diffusa dalle particelle sospese nell'acqua.
Fase 2: Misurazione della luce diffusa
Il sensore misura la quantità di luce diffusa a un angolo specifico. Questa misurazione è proporzionale alla concentrazione di particelle sospese nell'acqua.
Fase 3: Conversione in TSS
Il sensore converte la luce diffusa misurata in concentrazione di TSS utilizzando una curva di calibrazione.
Fase 4: Autopulizia
A seconda dell'ambiente in cui viene utilizzato, il sensore BOQU TSS può essere dotato di un sistema autopulente. Questo garantisce che il sensore rimanga privo di detriti e altri contaminanti che potrebbero interferire con l'accuratezza delle misurazioni.
Passaggio 5: uscita digitale
Il sensore BOQU TSS è un sensore digitale che emette dati TSS in diversi formati, incluso Modbus RTU RS485. Fornisce dati ad alta precisione sulla qualità dell'acqua e include una funzione di autodiagnosi per una maggiore praticità.
In sintesi, i sensori TSS, come il sensore TSS digitale BOQU IoT ZDYG-2087-01QX, utilizzano la luce diffusa per misurare la concentrazione di particelle sospese nell'acqua.
Emettono luce nell'acqua, misurano la quantità di luce diffusa, la convertono in concentrazione di TSS e generano dati digitali. Possono anche essere dotati di sistemi autopulenti per una maggiore praticità.
Applicazioni dei sensori TSS: in cosa è migliore un sensore TSS?
In cosa è più efficace un sensore TSS? I sensori TSS sono strumenti utili per monitorare la qualità dell'acqua in una varietà di applicazioni. Ecco alcuni esempi di utilizzo dei sensori TSS, come il sensore TSS digitale IoT BOQU ZDYG-2087-01QX:
Trattamento delle acque reflue:
I sensori TSS possono essere utilizzati per monitorare la concentrazione di solidi sospesi negli impianti di trattamento delle acque reflue. Possono rilevare variazioni nei livelli di TSS in tempo reale, consentendo agli operatori di adattare i processi di trattamento in base alle esigenze per mantenere una qualità dell'acqua ottimale.
Monitoraggio ambientale:
I sensori TSS possono anche essere utilizzati per monitorare la qualità dell'acqua in ambienti naturali, come laghi, fiumi e oceani. Possono rilevare variazioni nei livelli di TSS causate da processi naturali, come l'erosione o la proliferazione algale, e possono aiutare a identificare potenziali problemi ambientali.
Trattamento dell'acqua potabile:
I sensori TSS possono essere utilizzati per monitorare la concentrazione di solidi sospesi negli impianti di trattamento delle acque potabili. Possono contribuire a garantire che l'acqua soddisfi gli standard di qualità e sia sicura per il consumo.
Processi industriali:
In ambito industriale, i sensori TSS possono essere utilizzati per monitorare la concentrazione di solidi sospesi nell'acqua di processo. Ciò può contribuire a prevenire danni alle apparecchiature e a garantire che i prodotti soddisfino gli standard di qualità.
Nel complesso, i sensori TSS sono strumenti preziosi per il monitoraggio della qualità dell'acqua in una varietà di contesti. Possono fornire dati in tempo reale sulle concentrazioni di TSS, consentendo agli operatori di prendere decisioni informate e di intervenire per mantenere una qualità dell'acqua ottimale.
Parole finali:
Ora, se qualcuno vi chiede "Cos'è un sensore TSS?" e "In cosa è più efficace?", sapete cosa rispondere? Se desiderate personalizzare una soluzione professionale per l'analisi della qualità dell'acqua per il vostro stabilimento, potete affidarvi a BOQU. Il loro sito web ufficiale presenta numerosi casi di successo, che potete utilizzare anche come riferimento.
Data di pubblicazione: 20 marzo 2023